Ogni attività umana richiede Competenze.
Ogni persona potrà acquisirle attraverso gli studi, le esperienze
ed i linguaggi. Gli studi produrranno il Sapere
(cioè le Conoscenze); le esperienze
daranno il Saper Fare (cioè
le Capacità); i linguaggi attiveranno il Saper
Essere (cioè gli Atteggiamenti).
Che le competenze siano costituite dalle conoscenze, dalle capacità
e dagli atteggiamenti è una scoperta delle scienze cognitive e della
filosofia ermeneutica.
Gli Atteggiamenti fondamentali
sono cinque (dai quali ne derivano
31 complessi e 325 strategici).
Le competenze in quanto costituite da conoscenze, capacità
ed atteggiamenti sono state normate dallo Stato italiano con la Legge
n.° 229 del 1999 (riforma sanitaria ter) e dalla Unione Europea
con la Raccomandazione 2008/C 111/01 del 23 aprile 2008 QEQ-EQF-CEC
Quadro Europeo delle Qualifiche, recepita in Italia con il Dlgs n.13
del 16 gennaio 2013 ed Intesa della Conferenza Stato-Regioni del 22
gennaio 2015.